Una guida completa per sapere cos'è il problem solving

Ogni cosa che accade in questo mondo ha i suoi problemi. Questo perché nessun sistema al mondo è efficiente al 100%. Ma questo non è un grosso problema per le persone che sono preparate ad affrontare qualsiasi tipo di problema. Il settore che risente pesantemente dei problemi è quello delle aziende e delle organizzazioni.

Paula Kehr

Direttore Successo Clienti

Questo perché molti dipendenti lavorano in reparti diversi sotto lo stesso nome. Il problema di un dipendente o di un reparto può causare problemi ad altri. Per questo motivo i dipendenti ricevono una formazione speciale sulla risoluzione dei problemi. In questa sede parleremo di cosa sia la risoluzione dei problemi e di alcuni passi efficaci da compiere.

Che cos'è il problem solving?

Il problem-solving è un processo di risoluzione di qualsiasi tipo di problema. Questo processo si svolge in alcune fasi. Queste fasi partono dall'identificazione del problema e dalla determinazione della sua causa. Dopo aver identificato il problema e la sua causa, il passo successivo consiste nel selezionare le alternative per la soluzione e implementare le soluzioni.

Tutte queste fasi sono note come processo di risoluzione dei problemi.

Le fasi fondamentali della risoluzione dei problemi.

Il processo di risoluzione dei problemi comprende diverse fasi che, collettivamente, aiutano a risolvere il problema. Per questo motivo, in questa sede parleremo in modo dettagliato delle fasi coinvolte nella risoluzione dei problemi.

Definire il problema.

Definire il problema significa diagnosticare la situazione. Questo ti aiuta a compiere i passi successivi per risolvere il problema. Non è semplice come definire il problema. In questo caso devi adottare misure efficaci per tenere sotto controllo la situazione del problema. Di seguito sono elencati alcuni dei metodi più efficaci e facili da attuare per definire il problema.

- Diagrammi di flusso del processo e del problema individuato.

- Diagramma di causa ed effetto.

Con l'aiuto di questi passaggi, potrai facilmente identificare le cause del problema. Tuttavia, per questi metodi di definizione del problema, è necessario che tu coinvolga le informazioni concrete e che poi confronti le aspettative con la realtà. Oltre a questo, devi anche concentrarti sulla causa principale del problema, perché il tuo obiettivo principale sarà quello di eliminarla.

Per creare una deduzione di successo per la risoluzione dei problemi in questa fase, dovrai innanzitutto esaminare diversi settori del tuo sistema. Poi dovrai valutare le cose in base all'impatto che avranno sul sistema.

Generare le alternative.

Una volta superata la prima fase, il passo successivo sarà quello di trovare la soluzione al problema. È nella nostra psiche che una volta pensata un'idea o una soluzione, continuiamo a pensare che sarà efficace. Ma in realtà questo non accade sempre e si perde molto tempo per trovare un'altra soluzione efficace.

Quindi, la cosa migliore da fare è trovare più soluzioni alla volta. A questo scopo, puoi fare le seguenti cose.

- Accetta idee da diversi dipendenti.

- Modella la tua idea originale in base ai diversi aspetti del problema.

- Pensa a più di un'idea efficace.

Se hai una serie di idee per il backup, sarai molto efficiente nel risolvere il problema. Infatti, se un'idea fallisce, puoi metterne in pratica un'altra e continuare così fino a quando non avrai risolto il problema.

Valutare e selezionare le alternative.

Quindi, ora sai che devi proporre più di un'idea, ma come puoi sapere se le idee sono efficaci o meno. Per questo, puoi valutare facilmente le idee che ti vengono in mente. Questo ti aiuterà a filtrare solo le idee migliori e più efficaci. Ecco come funziona.

- Questa soluzione sarà in grado di risolvere il problema specifico senza causare altri problemi nel sistema?

- Tutte le persone e gli stakeholder del sistema accetteranno la soluzione?

- La soluzione che ho proposto è possibile e facile da implementare?

- La soluzione e le alternative rientreranno nei vincoli dell'organizzazione?

Se pensi a tutte le idee e alle loro alternative, riuscirai a filtrare in modo molto efficace le idee che non sembrano funzionare.

Implementare le soluzioni.

Ora sei nella condizione di avere le idee, le soluzioni e le alternative di queste soluzioni. L'unico passo che resta da fare per risolvere il problema è implementare la soluzione. Anche questo non è un passo molto semplice. Ecco alcuni elementi che devi includere in questa fase per aumentare l'efficacia della tua soluzione.

- Coinvolgere gli altri.

Una delle cose migliori da fare è coinvolgere altri nell'implementazione della tua soluzione. Questo non solo ridurrà lo stress che dovrai sopportare. Ma aggiungerà anche altre idee innovative che gli verranno in mente. Questo può essere molto utile per migliorare la soluzione del problema.

- Test e aspettative della soluzione.

Quando stai implementando o hai implementato la soluzione, è molto importante monitorare costantemente la soluzione e il suo funzionamento. A tal fine, puoi testare il funzionamento della soluzione in occasione di eventi diversi. Anche i test sui risultati e il confronto con le aspettative ti daranno l'idea di quanto la soluzione stia funzionando bene.

- Sistema di feedback.

Una volta implementata la soluzione, il ruolo che ricoprirai in futuro sarà inferiore a quello degli altri dipendenti. Per questo motivo, devi ricevere un feedback dopo qualche tempo. Il sistema di feedback ti dirà cosa pensano le persone della tua soluzione e del suo funzionamento. Questo ti aiuterà anche a migliorare la soluzione.

Alcuni aspetti importanti da considerare in ciascuna delle fasi di risoluzione dei problemi.

Nell'articolo precedente abbiamo parlato dell'importanza di ogni fase della risoluzione dei problemi. Qui parleremo di alcuni elementi aggiuntivi di cui devi essere a conoscenza. Questo perché non solo renderanno migliore la tua esperienza di risoluzione dei problemi, ma renderanno anche più efficienti le tue tecniche di risoluzione dei problemi.

Conoscere il tuo problema in modo corretto:

Se stai pensando a cosa sia il problem solving e a quanto sia importante definire il problema. Allora ti spiegheremo qui l'importanza della definizione del problema e alcuni dei modi migliori per attuarla. Per risolvere qualsiasi problema è indispensabile conoscere la vera causa e la radice del problema.

Questo perché i problemi più piccoli possono essere identificati e risolti facilmente. Ma quando si tratta di problemi a livello di diverse organizzazioni, è molto importante eliminare il problema fin dall'inizio. Questo perché se il problema non viene identificato completamente, non potrà mai essere veramente eliminato.

E questo continuerà a danneggiare l'azienda in diversi modi. Per quanto riguarda i metodi di identificazione dei problemi che abbiamo menzionato in precedenza, l'iniziativa per qualsiasi metodo può essere presa con strumenti diversi. Alcuni di questi strumenti sono le 5 W, l'analisi delle cause profonde e la valutazione. È molto importante che tu consideri attentamente ciascuno di essi da diverse prospettive.

Questo perché la causa del problema potrebbe essere un carico di lavoro irragionevole o la mancanza di formazione, ma se non viene identificata può essere estremamente negativa.

Conoscere la complessità del problema.

Quando risolvi un problema, devi capire che ogni problema non avrà la stessa portata e che il tempo richiesto per ogni problema sarà diverso. Questo perché la complessità di ogni problema è diversa. Esistono molti strumenti e metodi per conoscere la complessità del problema. Alcuni di essi sono elencati di seguito.

- Diagrammi di affinità.

- Diagramma di causa ed effetto.

- Diagramma della corsia di nuoto.

- Diagramma del sistema.

- Diagrammi di flusso.

- Metodo del collo di bottiglia.

Dopo aver identificato i diversi fattori del problema, puoi implementare uno qualsiasi di questi strumenti che ti indicherà la complessità del problema. A volte un problema che sembra essere unico è un insieme di diversi problemi più piccoli.

Questo è il punto in cui la tecnica del drill-down può essere molto utile. In questo modo è possibile suddividere il problema in parti più piccole in modo semplice ed efficiente.

Processo di risoluzione del problema.

Quindi, può capitare che il problema sia molto piccolo e possa essere affrontato facilmente. Ma nella maggior parte dei casi il problema non è così semplice e si tratta di un insieme di problemi complessi legati a diversi dipartimenti.

In questo caso, il responsabile del team di risoluzione dei problemi deve coinvolgere diversi membri dei vari reparti che lo aiuteranno a risolvere il problema utilizzando gli strumenti, i metodi e i suggerimenti di cui abbiamo parlato sopra.

Conclusione

Con la crescente complessità delle organizzazioni, molte persone si chiedono cosa sia il problem solving. Se anche tu sei incerto su cosa sia il problem solving, allora questo articolo ti spiegherà tutto su cosa sia il problem solving.

Questo perché non solo ti parlerà di alcune delle tecniche più efficaci per risolvere diversi problemi, ma i suggerimenti, gli strumenti e i metodi che abbiamo menzionato possono essere molto utili a tutti per affrontare problemi complessi.

Sei pronto a semplificare la gestione dei progetti?

Inizia a gestire i tuoi progetti in modo efficiente e non dovrai più lottare con strumenti complessi.